- lettor
- nарендодатель
English-russian dctionary of contemporary Economics. 2014.
English-russian dctionary of contemporary Economics. 2014.
Infierno: Canto Noveno — Cantos Canto VIII Infierno: Canto Noveno … Wikipedia Español
frutto — frùt·to s.m. 1. FO prodotto delle piante derivante dal fiore, spec. considerato come alimento, di sapore gener. dolce, come ad es. la mela, la ciliegia, la pesca, l uva ecc.: frutti commestibili, velenosi, frutto acerbo, maturo; cogliere un… … Dizionario italiano
lezione — le·zió·ne s.f. 1. OB LE attività del leggere, lettura: Dio ti lasci lettor, prender frutto di tua lezione (Dante) 2a. TS lit. → lettura 2b. TS lit. brano tratto dalle Scritture, dalle opere dei Santi Padri o di altri scrittori ecclesiastici letto … Dizionario italiano
rincalzare — rin·cal·zà·re v.tr. 1. CO TS agr. accumulare terra attorno allo stelo di una pianta come rinforzo e sostegno, spec. per favorire l emissione di nuove radici o per permettere l imbianchimento delle parti sotterrate | BU estens., mettere terra o… … Dizionario italiano
prelibare — v. tr. [dal lat. praelibare, der. di libare gustare, assaggiare , col pref. prae pre ], ant. 1. [assaggiare prima: Se per grazia di Dio questi preliba Di quel che cade de la vostra mensa (Dante)] ▶◀ pregustare. 2. (fig.) [accennare in anticipo a… … Enciclopedia Italiana
allocuzione — allocuzióne (s.f.) Apostrofe che si presenta in forma parentetica. Es.: Purg., XVII, 1 2: Ricordati, lettor, se mai ne l alpe / ti colse nebbia... / Vedi anche Inf 8,94 apostrofe … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
apostrofe — apòstrofe (s.f.) Solitamente intesa a suscitare pathos, essa si realizza nella improvvisa svolta prodotta dall atto di chi inaspettatamente rivolge il discorso, in maniera viva e diretta, a persona altra rispetto al destinatario (naturale o … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani